Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
“...Noi non si nasceva uomini, noi si nasceva pescatori...eravamo degli avventurieri, impavidi e solitari, sempre alla ricerca di nuovi lidi su cui approdare. Si solcava il mare con l’avidità di conquistare la terra.”
Eleuterio Conte
Questa affermazione del Signor Eleuterio Conte, pioniere di Torvajanica, racchiude completamente la cifra poetica ed estetica del progetto “Terranova”: la volontà, prima della necessità, di conquistare un luogo.
L’importanza di questo punto di vista è racchiusa nel fatto che sono i desideri a muovere l’umana natura e non la pancia (o almeno non soltanto). Si può vivere tutta la vita nello stesso posto e morirci anche, si può combattere una guerra e morire per casa propria, per la propria patria. Tutti atteggiamenti comprensibili, condivisibili, nobili, ma che poco hanno a che fare con il “nascere pescatori” .
Qualcuno direbbe che abbiamo le gambe per camminare. Figuriamoci se abbiamo le barche!
Ne viene dunque fuori un racconto epico, distante nei numeri, ma non nel carattere dagli esodi di popoli come quello ebraico nella Bibbia, o quello dei Barbari verso Roma, o la Frontiera americana, ma con una profondissima differenza: non una lama affondata, non una freccia scoccata, non un proiettile esploso: il tributo di sangue è stato quello, ineludibile, alla vita.
Questo è quanto vogliamo raccontare: come i desideri siano il motore dell’agire umano prima di ogni calcolo, prima di ogni necessità, prima di ogni cosa.
Non perderemo di vista la storia, con tutte le implicazioni economiche e sociali annesse, ma crediamo che l’azione documentaristica ed etnografica sia stata portata ottimamente avanti dalla ricerca effettuata dalla Dottoressa Claudia Montano, (senza il lavoro della quale queste considerazioni non sarebbero mai emerse) e che il nostro compito sia un altro: sublimare quell’esperienza e renderla universale.
con
Gioconda Bartolotta, Matilde Cardosi, Daniele Dono, Maria Elena Lazzarotto, Emiliano Mele, Livia Volino.
musiche
Filippo Giuliano, Nicola Galeotti.
dipinti
Riccardo Costa, Emiliano Mele
testi e fonti
La civiltà marinara di Torvajanica da Minturno alla Terra Nuova - studi storici e demoetnoantropologici a cura di Claudia Montano, Direttrice Museo Città di Pomezia - Laboratorio del Novecento
regia
Francesco D'Atena
COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI
Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina
333 8148883 - 333 2476762