botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili

botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Contatti

Chi siamo

Botteghe Invisibili

BOTTEGHE INVISIBILI nasce nel 2006 dall'apporto di sensibilità artistiche che hanno deciso di condividere le proprie abilità maturate lungo diversi percorsi formativi: dal teatro-danza al teatro popolare, dal teatro di figura e le arti marziali a quello per l’infanzia, dalle tradizioni europee del Novecento al teatro di strada, dalla riflessione sul lavoro dell’attore, alla letteratura e alle arti visive.

La necessità di esplorare le dimensioni della rappresentazione per comprendere le regole che muovono l'immaginario, ci impegna negli ambiti performativi, pedagogici e didattici attraverso l'organizzazione di spettacoli, laboratori, eventi, rassegne, progetti ad hoc con enti pubblici e privati.

Carmelina Iannielli | coreografa

Da  sempre impegnata nella ricerca etnomusicale, conduce negli anni 70 uno  studio, filmato dalla RAI, sul patrimonio coreutico lucano e, basandosi  sulle ricerche e testimonianze rinvenute, codifica una particolare  variante di tarantella presente in Basilicata. 

Continua i suoi studi e  le sue collaborazioni con musicisti e antropologi del calibro di  Vincenzo Manfredi, Antonio Sinagra, Rocco Pietrafesa, Antonio Infantino,  Pietro Costantino Sassu, Giovanbattista Bronzini. Produce  e realizza coreografie per molte produzioni della compagnia, nonché le  coreografie del Cinespettacolo La Storia bandita, andato in scena  consecutivamente dal 1999 al 2018. 

Maria Elena Lazzarotto | attrice, docente

Si  forma all'interno della Compagnia Opera Prima di Latina prima con la  direzione artistica di Francesco Marino e in seguito con quella di  Francesco Gigliotti, con cui apprende i principi della Commedia  dell'Arte e del Teatro d'Arte Plastica e Dinamica. Numerosi gli stage di  perfezionamento da Gabriele Vacis a Roberta Carreri, da Mario Barzaghi a  Matteo Belli alla Compagnia Finzi-Pasca. 

Parallelamente alla attività  di docente e attrice per la compagnia Botteghe Invisibili, di cui fa  parte dal 2013, svolge un master post-universitario in arte-terapia  presso l'AECPIS, diretto dal prof. Vezio Ruggeri.

Francesco D'Atena | attore, regista

Nasce a  Potenza dove muove i primi passi con la coreografa Carmelina Iannielli e  il regista Giampiero Francese. Dei primi anni i suoi incontri ed  approfondimenti con Peppe Barra, Michele Monetta, Maria Benoni, Living  Theatre, Michele Mancini. Nel 2001 si diploma presso il Centro  Internazionale la Cometa, di Roma. 

Tra i suoi insegnanti: Nikolaij  Karpov, Alan Woodhouse, Irina Promptova, Lilli Cecere, Valeria  Benedetti-Michelangeli, Flavio Albanese, Pierpaolo Sepe. 

Nel 2004 si  unisce alla compagnia Opera Prima di Latina sotto la direzione artistica  di Francesco Gigliotti da cui apprende i principi della Commedia  dell'Arte e del Teatro d'Arte Plastica e Dinamica. 

Nel 2006 fonda con  Carmelina Iannielli, fra gli altri, la compagnia Botteghe Invisibili.

Download

CV Botteghe Invisibili (pdf)

Download

CV Francesco D'Atena (pdf)

Download

CV Maria Carmela Iannielli (pdf)

Download

CV Maria Elena Lazzarotto (pdf)

Download

Associazione Culturale Teatrale

B O T T E G H E  I N V I S I B I L I 

P.le Pescara 2 - 85100 Potenza 

Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina

c.f. 96049540766 - P/I 02002600761

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta