Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
E IV... QUELLO DI GERMANIA
Compagnia Botteghe Invisibili
Emerso dalle ceneri dei Sei personaggi, accolti dal pubblico al grido di “Manicomio, Manicomio”, possiamo considerare l’innominatodell’Enrico IVdi Pirandello come il settimo personaggio, che in un certo senso lo riconcilia con il pubblico, dandogli in pasto la storia di un finto matto!
È anzi l’uomo che ha fatto la grande scoperta: è arrivato al confine che separa il di qua con il di là, ci ha guardato attraverso e poi... ci si è messo comodo, facendo della fantasia lo strumento principe per ricreare la realtà.
Come da una fontana, sgorgano dalla sua bocca tutti i sensi e i tarli che colorano e consumano la poetica dell’agrigentino e che ci lasciano perplessi, irrequieti, affascinati e infine plaudenti per questo capolavoro del nostro Novecento.
ispirato da Luigi Pirandello
con Manuela Cenciarelli, Angela D’Ambrosio, Daniele Pascucci, Simone Salusest, Nabil Shahin
Aiuto Regia Maria Elena Lazzarotto
Regia Francesco D’Atena.
IL VIAGGIO DELLE SEI CORDE
La chitarra attraverso i secoli
a cura di M° Nicola Galeotti
Un percorso musicale che dal Barocco (1600) proseguirà attraverso tutti i più importanti periodi storici della musica, fino ad arrivare ai giorni nostri con i compositori contemporanei. Affascinanti opere del repertorio chitarristico presentate secondo una delle più classiche strutture dei concerti. Dalle tappe “obbligatorie” in Spagna e in Italia passando per Paesi come l’Ucraina, la Slovacchia e Cuba, le varie tradizioni musicali verranno narrate con le note, le armonie, gli effetti, i ritmi e i timbri che solo uno strumento completo come la chitarra può offrire.
COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI
Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina
333 8148883 - 333 2476762