botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili

botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Eventi
    • Edizioni
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Vie della Scena - Teatro e Letteratura 29-30 marzo

NAUFRAGIO

LETTURE RITROVATE E ...

LETTURE RITROVATE E ...

Ultimi appuntamenti per questa stagione di “Vie della Scena”, la rassegna di musica, teatro e letteratura organizzata dalla Compagnia Botteghe Invisibili in collaborazione con l’Associazione Domus Mea.


Si comincia sabato 29 marzo alle ore 21.00 con il teatro di Chùmbala Cachùmbala, compagnia di Carolina Cifuentes Dominguez e Paolo Iorio, e il loro Naufragio, un allestimento di teatro di figura con un attore in scena e una marionetta. 

Naufragio racconta l’essere umano nei due aspetti che compongono la sua esistenza, l’individualismoe la realtà sociale. È la storia – narrata proprio dalla marionetta, rustica, androgina, nuda, senza pelle, sintesi dei concetti di forma e contenuto necessari alla realizzazione artistica – di uomini e donne che si riscattano da una società che, nelle sue dinamiche mutevoli, è consumata e in decomposizione.

 

La Compagnia, nata nel 2005 in Guatemala, ha partecipato a più di 30 Festival Internazionali in Messico, Costarica, Colombia, Italia, Argentina, Spagna, Olanda, Cile. Organizza il Festival Internacional Titiritlan, il più importante della regione centroamericana.


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

LETTURE RITROVATE E ...

LETTURE RITROVATE E ...

LETTURE RITROVATE E ...

“Vie della Scena” chiude questa seconda stagione nel pomeriggio di domenica 30 marzo alle ore 18.00 con la presentazione, a cura di Giorgio Galetto – docente e dottorando di Italianistica presso l’Università La Sapienza di Roma – e Fabio Pedone – traduttore, critico e docente di Traduzione letteraria – del volume Gli ultimi eroi di Guido Morselli, un testo che raccoglie tutti i racconti dell’autore, molti dei quali finora inediti, e le opere, mai pubblicate, destinate al cinema e al teatro: sceneggiature complete, soggetti (abbozzi).


 Al centro della scena (è il caso di dirlo) ci sarà Morselli stesso, l’autore postumo per antonomasia, la cui voce sentiremo attraverso la lettura, affidata alla Compagnia Botteghe Invisibili, di brani tratti dalle sue opere più spiazzanti: la controstoria e le distopie dei suoi romanzi tornano anche nella misura breve del racconto e nelle sceneggiature; la fantasia scatenata dello scrittore descrive realtà mai esistite e mondi (im)possibili. La musica dal vivo di Annalisa De Feo, pianista e compositrice, intreccerà, per l’occasione, le sue trame sonore a quelle delle storie immaginate dall’autore.


ingresso gratuito


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI

Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina

333 8148883 - 333 2476762

bottegheinvisibili@gmail.com

  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta