botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili

botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Eventi
    • Edizioni
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Edizioni Botteghe Invisibili

  

Leda Zesi, Giovanni Netto, Laura Perazzotti, Cecilia Netto

LA SCUOLA FAMILIARE EUROPEA “L’ALTRA SCUOLA”

Appunti e spunti per una scuola partecipata.

Un’esperienza in seno all’Associazione Domus Mea di Latina


Genere: Divulgazione - Saggistica

Formato: 16,5x23,5

Pagine: 144

Prezzo: 23 euro

Anno: 2024

Isbn: 979-12-985213-3-9

Curatrice editoriale: Gioconda Bartolotta

In redazione: Robin Corradini, Francesca Suale

Immagine di copertina: Io che vivo, Cecilia Netto (acquerello su carta)


Il libro

  

Questo libro è il racconto vivo di un’esperienza ancora attuale di genitori che insieme decidono di prendersi cura dell’istruzione e dell’educazione dei propri figli, e vuole essere uno stimolo per le nuove generazioni di genitori a farlo ancora, in maniera vera e aperta al mondo, compreso quello della scuola statale. Ed è anche una sorta di manuale: schede tecniche, suggerimenti, materiali didattici elaborati durante gli anni della scuola familiare, riflessioni dei genitori educatori e testimonianze dirette di alunni e alunne de “L’Altra Scuola”, ora giovani adulti, forniscono chiare indicazioni e strumenti per chi vuole intraprendere la meravigliosa avventura dell’educazione parentale.


Gli autori e le autrici


Leda Zesi, insegnante nella scuola elementare di Stato dal 1967 al 1985. Formatrice IIRSAE Lazio per l’Educazione musicale. Fare la maestra è stata una scelta di vita da quando aveva otto anni.


Giovanni Netto, educatore ambientale, ha lavorato presso il Parco Nazionale del Circeo e il Parco Nazionale d’Abruzzo per quarant’anni come formatore, progettista, guida e responsabile del servizio Educazione ed Interpretazione ambientale. Presidente dell’Associazione Italiana Interpreti Naturalistici ed Educatori Ambientali (INEA). Ha portato avanti molti progetti educativi e riabilitativi in natura per bambini e bambine anche in collaborazione con la Asl di Latina TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva). Attualmente vive in Basilicata dove ha avviato un progetto di Ecovillaggio.


Laura Perazzotti, insegnante di Educazione musicale dal 1980 al 2023 presso la scuola secondaria di primo grado. Formatrice IIRSAE Lazio per l’Educazione musicale. Diplomata in MusicArterapia nella Globalità dei Linguaggi. Presidente dell’Associazione Domus Mea.


Cecilia Netto, laureata in Protezione dei diritti umani e del patrimonio interculturale, ha vissuto e/o lavorato in tutti i continenti facendo confluire nelle sue azioni le sue grandi passioni: la Natura selvaggia, le arti, il sociale. Attivista ecotransfemminista, fa parte di gruppi di artisti e attivisti internazionali con i quali tenta ogni giorno di contribuire alla creazione di un mondo dove tutti gli esseri e gli elementi del pianeta siano in armonia. Da tre anni è tornata in Italia perché diventata mamma, ha costituito un Ecovillaggio e lavora nella scuola secondaria di secondo grado come insegnante di sostegno.

GUARDALEGGI ESTRATTOACQUISTA

EDIZIONI BOTTEGHE INVISIBILI

edizioni@bottegheinvisibili.com I +39 366 3674254


COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI

Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina

333 8148883 - 333 2476762

bottegheinvisibili@gmail.com

  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta