botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili

botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Eventi
    • Edizioni
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Edizioni Botteghe Invisibili

  

Lola Giuliano

COSÌ SIA ORA E SEMPRE


Genere: Narrativa

Formato: 12,5x20,5

Pagine: 160

Prezzo: 14,00 euro

Anno: 2024

Isbn: 979-12-985213-0-8

Curatrice: Gioconda Bartolotta

In redazione: Robin Corradini, Francesca Suale

Immagine di copertina: Margherita con molletta

Fotografia di Daniele Patriarca

Rielaborazione digitale di Annalisa Lazzarotto


Il libro


Fuggita dal suo paese che soccombe e si disintegra sotto le bombe, per poi tornarvi dopo un’esperienza da sfollata in una città che in seguito diventerà la sua, la protagonista di questo romanzo, ormai donna, ripercorre gli anni della sua infanzia. È il rintocco dell’orologio della torre civica a far da contrappunto ai ricordi che tornano a cullare il suo tempo presente, una voce familiare che l’accompagna tra le case diroccate a sfiorare le crepe nei muri come a sanarne le ferite, ad ascoltare le storie e il respiro della sua terra, a rivedere le albe umide e opalescenti che profumavano della fragranza del pane. E a scoprire, stupita, di essere ancora la bambina che in montagna, sotto il fuoco incrociato dei bombardamenti, coglieva le margherite.


«La mamma la fece entrare nella bocca del forno e le passò il primo pacco. Subito aspro l’odore della fuliggine le prese le narici e la gola. Maria sentiva la cenere scivolare sotto le ginocchia mentre strisciava verso l’interno. Era buio lì, e per un attimo si fermò, impaurita. Ma alla fine, uno dopo l’altro, tutti i pacchi furono sistemati e la piccola uscì carponi. Lo zio prese una cazzuola e murò la bocca del forno dopo aver rimestato della calce in un secchio. Bisognava abbandonare la casa. Raggiunto uno sparuto gruppo di compaesani, cominciarono a salire. Intorno si respirava la primavera. Gli uccelli trillavano tra i lecci lungo il pendio e macchie bianche di margherite chiazzavano le zone verdi. Il profumo delle viole nascoste tra i sassi era inebriante. La montagna fioriva sotto un cielo terso e sereno».


Questa è la storia di una bambina che ha mescolato la meraviglia ai sogni, e ne ha fatto vita.



L'autrice


Lola M. Giuliano è nata a Castelforte nel 1940. Dopo l’infanzia si è trasferita a Latina per completare gli studi e, diventata maestra elementare, ha insegnato per quarant’anni nel capoluogo e in altre città della provincia.

Ha scritto diversi racconti pubblicati in antologie edite da All Around, Collettivo Creativo Latina e Atlantide Editore.

Questo è il suo primo romanzo.

ASCOLTA LEGGI ESTRATTOACQUISTA

EDIZIONI BOTTEGHE INVISIBILI

edizioni@bottegheinvisibili.com I +39 366 3674254


COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI

Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina

333 8148883 - 333 2476762

bottegheinvisibili@gmail.com

  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta