botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili

botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Eventi
    • Edizioni
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Processo all'infanticida Maria Farrar

Il lavoro prende le mosse da una poesia di Bertolt Brecht, Dell'infanticida Maria Farrar, riguardo una serva accusata dell’omicidio del proprio neonato.
Da questa cronaca, muove il processo nei confronti della giovane donna protagonista della poesia.
L'aula di tribunale e' un mercato,  animato da figure ambigue e popolari allo stesso tempo, dove le scene  vengono scandite dall'alternarsi di arringhe da parte della pubblica  accusa e dalle dichiarazioni di testimoni quanto meno ostili, mentre  l'imputata, lasciata in balia dei suoi accusatori dall'avvocato  d'ufficio frustrato e dedito al vino, non può far altro che tacere e  subire qualcosa di cui neanche e' in grado di capire il senso.
Il  giudizio morale che soppianta l'atteggiamento etico e' il tema di  questo spettacolo. L'approccio a questa materia, quanto mai scivolosa,  e' quello meno delicato possibile: quello delle maschere. Da sempre  rimando dei nostri vizi, ci raccontano la moralita' dal punto di vista  privilegiato di chi non ne ha per natura, e non per scelta. In bilico  tra realta' ed artificio e supportati da una robusta drammaturgia,  racconteremo l'elaborazione del lutto nei tempi che corrono.

Credits & Press

con 

Jessica  Bertagni, Simone Caporossi

Francesco Cervellino, Silvia del Prete

Adriano Di Carlo, Alice Di Carlo

Marco Giardina, Maria Elena Lazzarotto, Tommaso Lombardo 

Livia Massimi, Gilda Sacco


Drammaturgia 

Giovanni Maria Zonzini


Musiche 

Adriano Di Carlo, Klara Finck


Disegno luci 

Silvia Crocchianti   


Grafica 

Francesco “Arren” Spina


Aiuto regia 

Maria Elena Lazzarotto  


Video 

Thunderslap produzioni  


Regia 

Francesco D'Atena


...dicono di noi


Il Gufetto, 28/03/2015

Il Gufetto, 15/07/2015



COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI

Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina

333 8148883 - 333 2476762

bottegheinvisibili@gmail.com

  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta