botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili

botteghe invisibili

botteghe invisibilibotteghe invisibilibotteghe invisibili
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
    • Spettacoli
    • Corsi
    • Eventi
    • Edizioni
    • Contatti
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Edizioni
  • Contatti

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Il Barone rampante

Il Barone rampante racconta la storia, ambientata nel Settecento, di Cosimo di Piovasco di Rondò, figlio di una famiglia nobile, che, un giorno, all’età di dodici anni, si rifiuta di mangiare un piatto di lumache. In aperto disaccordo con suo padre, sale sull’albero del suo giardino, promettendo di non scendere mai più.

Ed effettivamente, lui così fa. Inutili i tentativi dei suoi genitori e di suo fratello - il narratore della storia - di convincerlo: non c’è verso, Cosimo rimane sull’elce del suo giardino.

Eppure Il barone rampantenon è semplicemente la storia di una disobbedienza, di un allontanamento: Cosimo si distacca sì dalla sua famiglia e dalla vita “normale”, ma non smette affatto di vivere.

Un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all'altra, decide che non scenderà più. Trascorre l'intera vita sugli alberi, una vita tutt'altro che monotona, anzi: piena di avventure, e tutt'altro che da eremita. Anzi, fin da subito, si sposta: non rimane nel suo giardino, ma, albero dopo albero, viaggia in lungo e in largo.

E lo spazio di un albero, che può sembrare così limitato, e tutta la situazione, che inizia semplicemente come una disobbedienza, si trasforma in un muoversi continuo, pieno, dinamico, vitale. Cosimo vive tutta la sua vita sugli alberi, invecchia, e noi invecchiamo con lui. Però non scende, anzi... 

Crediti

con

Gioconda Bartolotta

Maria Elena Lazzarotto

Francesco D'Atena


musiche

Gioconda Bartolotta


testo 

liberamente ispirato a Il Barone rampante di Italo calvino


regia

Maria Elena Lazzarotto

Francesco D'Atena



https://img1.wsimg.com/isteam/ip/6d54ca40-f50a-4691-bac8-176499efe4d2/Il%20barone%20rampante%20_2.jp

COMPAGNIA BOTTEGHE INVISIBILI

Via G.B. Vico 11 - 04100 Latina

333 8148883 - 333 2476762

bottegheinvisibili@gmail.com

  • Politica sulla privacy

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta